- Dettagli
- Categoria: Cultura italiana a Monaco
- Pubblicato Venerdì, 02 Dicembre 2011 00:00
Venti Regioni un solo Paese
Anche quest'anno grande successo di pubblico alla tradizionale serata della DIG
"Zwanzig Regionen, ein einziges Land": Die DIG, Deutsch-Italienische Gesellschaft Germering feiert den 150. Jahrestag der italienischen Einheit mit einem traditionellen musikalischen Abend.
Germering, 26 novembre 2011
Bruno Diazzi, di nuovo alla guida della DIG, Deutsch-Italienische Gesellschaft Germering, ha organizzato quest'anno a Germering "Venti Regioni un solo Paese", una grande manifestazione in occasione del 150esimo dell'Unità d'Italia. Per l'occasione il Presidente Diazzi ha ricevuto dalle Regioni italiane una bandiera e dal presidente Giorgio Napolitano personalmente un tricolore con dedica. Dalla regione di Diazzi, l'Emilia Romagna, è stata addirittura donata una copia della prima bandiera storica nazionale.
E tutte le bandiere ricevute facevano da sfondo nella Orlando Saal, della Stadthalle di Germering, gremita dal pubblico entusiasta intervenuto anche quest'anno alla serata annuale dell'Associazione, tradizionalmente dedicata alla musica italiana.
Armato del consueto spirito arguto, apprezzatissimo sia dal pubblico italiano che tedesco, Bruno Diazzi ha presentato prima il Coro Alpino Trentino "Gàrdolo Trento" e infine il tenore Miro Solman Busolin, i quali hanno cantato vecchie e nuove glorie montanare e arie di opera italiane tra l'emozione degli spettatori.
La serata si è conclusa con l'Inno di Mameli e con la nostalgica "Va pensiero", seguita e cantata da tutto il pubblico in piedi.
L'evento musicale è stato preceduto dal forum "Lusern: Das Bajuwaren-Dorf im Trentino" con il saluto del sindaco di Germering Andreas Haas e di Luigi Nicolussi, ex-sindaco di Lucerna che ha presentato la sua città riportandone interessanti informazioni linguistiche e storiche.